Assistenza e consulenza legale


Contattaci ora

Lo Studio Legale Faraon opera da decenni a Spinea, in provincia di Venezia. L'Avv. Andrea Faraon si occupa principalmente di Diritto Penale e Civile mettendosi al servizio dei clienti con prestazioni mirate di assistenza e consulenza, anche mediante l'ausilio di validi collaboratori. 


La competenza è rinnovata con puntuale attività di aggiornamento. Scopo principale dello studio è risolvere il problema del cliente, sia del singolo cittadino che dell'impresa commerciale. 

  • giustizia


  • consulenza legale


Professionisti in ambito
civile e penale 


Lo Studio Legale Andrea Faraon, in provincia di Venezia, offre assistenza e consulenze professionali nei vari rami del diritto civile e penale. Siamo a disposizione dei clienti, ad esempio, in materia di risarcimento danni, obbligazioni e contratti, successioni e problematiche inerenti al diritto di famiglia. In campo penale curiamo la difesa del cliente in relazione a diverse fattispecie di reato, sia che si tratti di vittima del reato, sia che debba difendersi nel processo come imputato. 


L'Avv. Andrea Faraon è patrocinante in Cassazione.

In favore dei Colleghi di altre regioni d'Italia, si offrono qualificati servizi di domiciliazione legale, sostituzione in udienza e attività di cancelleria.



Si riceve preferibilmente su appuntamento presso la sede dello studio in via De Sanctis 1, Spinea (VE), ma non ci spaventiamo di fronte a richieste urgenti.

Blog

Autore: ANDREA FARAON 31 luglio 2025
Perchè è importante sottoscrivere la proposta di legge "Beniamino Zuncheddu".
Autore: 68d20559_user 8 maggio 2025
Già da molti anni la separazione dei coniugi può avvenire senza ricorso al Tribunale, mediante la c.d. "Negoziazione Assistita", procedura che comportava che i due coniugi separandi fossero seguiti da due diversi avvocati. Di recente la c.d. "Riforma Cartabia" ha introdotto anche una novità che consente di risparmiare sulle spese legali. Infatti moglie e marito potranno farsi assistere da un solo difensore e con esplicita richiesta ottenere che non vi sia la comparizione dei coniugi davanti al Giudice, ma che l'udienza sia sostituita dal deposito di una nota scritta in cui si da atto dell'impossibilità di conciliarsi. Trattasi quindi di una procedura più economica, soprattutto se si tratta di riportare al Tribunale un accordo già raggiunto soprattutto con riguardo la tutela dei figli.
Autore: 68d20559_user 4 dicembre 2024
Tutti siamo martellati da proposte commerciali telefoniche, il metodo e la vessatorietà determinano di sicuro un illecito. Un'azione legale però è sconsigliabile anche perchè il numero dei soggetti è veramente elevato e spesso non sono nemmeno identificabili. La tecnologia dei nuovi smartphone aiuta ma non tutte le chiamate vengono filtrate. E' quindi opportuno registrare i propri recapiti nel registro delle opposizioni. Nel link tutte le istruzioni. https://registrodelleopposizioni.it/cittadino/
Autore: 68d20559_user 3 ottobre 2024
Una nota del Tribunale di Sorveglianza di Venezia spiega che la normativa non è ancora operativa e si è in attesa di un regolamento applicativo. Non è il caso di farsi false illusioni: l'indicazione del fine pena reale in caso di buona condotta non vuol dire automaticamente che si possano chiedere in anticipo le misure alternative.
Autore: 68d20559_user 8 agosto 2024
Buona notizia per i miei concittadini di Spinea, ma anche per quasi tutti i residenti della provincia di Venezia e della regione Veneto. Le sezioni civili del Tribunale di Venezia lasciano la sede in centro storico vicino al ponte di Rialto per approdare a piazzale Roma, a lato degli altri Uffici Giudiziari. Basta viaggi in vaporetto o percorsi a piedi visto che la nuova sede è in corrispondenza col capolinea dei mezzi pubblici. L'ingresso è all'angolo Sud - Ovest del piazzale in corrispondenza del Garage S. Marco e del People Mover.
Autore: 68d20559_user 22 aprile 2024
Tutti i giorni feriali dalle 15.00 alle 19.00 si ricevono le firme degli elettori presentatori per le liste collegate al candidato sindaco Martina Vesnaver. Siamo per Spinea Protagonista, Forza Italia e Democrazia Cristiana
Autore: 68d20559_user 15 aprile 2024
In molti comuni si avvicinano le elezioni amministrative, per molti più semplicemente l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale. Per potersi presentare i candidati hanno bisogno dell'appoggio di un certo numero di elettori, i c.d. presentatori, che appunto devono sottoscrivere una lista di presentazione DAVANTI ad un pubblico ufficiale o ad un avvocato disponibile. ATTENZIONE: non è possibile sottoscrivere più di una lista pena sanzioni penali. E' importante fare attenzione in questo periodo, perchè sono ricorrenti casi di sottoscrizioni fatte passare per petizioni per scopi meritori.
Autore: 68d20559_user 1 febbraio 2024
Whistleblowing sta per segnalazione anonima ed è la definizione adottata per le segnalazioni dei dipendenti su eventuali illeciti commessi nel posto di lavoro. Nasce nel settore pubblico e la normativa specifica intende garantire protezione ovvero impedire le ritorsioni possibili da parte dei colleghi o superiori coinvolti. Ogni azienda con più di 50 dipendenti deve avere una procedura di segnalazione riservata. Sei un'azienda e ti serve assistenza in materia? Sei un lavoratore, un fornitore, uno stagista e hai paura di denunciare un illecito di cui sei a conoscenza? Chiedi una consulenza
Autore: 68d20559_user 7 dicembre 2023
Se hai una problematica sia come consumatore, azienda, proprietario di immobile da locare... scrivi o prendi appuntamento
Autore: 68d20559_user 25 ottobre 2023
Spesso in autostrada ci imbattiamo in chi viaggia nella corsia centrale quando alla sua destra c’è la prima corsia libera e pure ad una velocità notevolmente inferiore al limite; peggio ancora è se le corsie sono solo due ed ad essere occupata è la corsia di sorpasso. Normalmente non ci viene in mente che chi conduce quell'ostacolo in movimento sta commettendo un’infrazione, (comma 5 dell’ articolo 143 del Codice della Strada “Salvo diversa segnalazione, quando una carreggiata è a due o più corsie per senso di marcia, si deve percorrere la corsia più libera a destra; la corsia o le corsie di sinistra sono riservate al sorpasso”) e ci si limita a dar sfogo ai più svariati improperi . Ben più grave è quando si reagisce a tale illecito comportamento con un’infrazione ancor più grave: il sorpasso a destra. MOLTI PERO’ NON SANNO CHE SE IL SORPASSO A DESTRA E’ VIETATO INVECE IL SUPERAMENTO E’ CONSENTITO. Quale la differenza? Il sorpasso prevede il cambio di corsia; significa che, stanchi di stare dietro, ci spostiamo sulla destra per oltrepassare “la tartaruga” e poi tornare nella corsia di partenza (manovra punita dal Codice della Strada con multe fino a 326 euro, occupare la corsia centrale con quella a destra più libera comporta solo la multa da 42 a 173 euro). Cosa diversa è il superamento a destra , cioè se siamo sulla corsia di destra più libera e nella corsia a sinistra c’è un veicolo che procede più lentamente di noi, abbiamo il diritto di superarlo segnalando in modo chiaro l’azione che resta comunque pericolosa. Il superamento vale solo se non si cambia corsia, altrimenti diventa sorpasso. Si consiglia comunque di fare estrema attenzione, sia perché spesso il superato è un conducente inesperto / distratto / sprovveduto, sia perché in caso di sinistro non è facile provare che si è trattato di superamento e non di sorpasso: non basta avere ragione, bisogna anche farsela dare e senza prove inconfutabili in rischio di vedersi contestato un sorpasso a destra è sempre elevato.
Show More

Dove si trova lo studio legale

Icona - telefono

Per maggiori informazioni o per richieste di appuntamento

Chiamaci in studio